Pomigliano D’Arco (NA), 26 agosto 1976
Nel 2003 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con votazione di 110 e lode e il plauso della Commissione, discutendo una tesi in Procedura penale dal titolo: “Il rapporto tra perquisizioni illegittime e sequestro probatorio”.
Ha collaborato con le cattedre di Procedura penale e di Diritto processuale penale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Ha inoltre collaborato all’insegnamento della Legislazione penale minorile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha svolto lezioni sui temi del diritto processuale penale.
Ha concentrato le sue ricerche sul processo penale occupandosi soprattutto del tema dell’invalidità degli atti probatori, della “prova incostituzionale” e del sindacato di legittimità della Corte di Cassazione.
È autore di un saggio sulla “prova incostituzionale” e di altri lavori di commento agli artt. 606 c.p.p. e seguenti sul ricorso per Cassazione.
È iscritto all’Albo degli Avvocati dal 2011.
Fornisce consulenza prevalentemente in materia penale, fiscale e fallimentare.
Nel corso dell’attività professionale ha maturato una specifica esperienza nell’ambito della consulenza in favore di gruppi societari italiani e internazionali operanti nei settori delle energie rinnovabili, del farmaceutico e della business information. Si è occupato di due diligence legale preventiva, anche in relazione ad operazioni di Merger & Acquisition, e di compliance, svolgendo attività di risk assessment e di redazione, implementazione ed aggiornamento dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2001.
Ha svolto e partecipato ad attività di assistenza e di consulenza in materia di c.d. white collar crimes, occupandosi di diritto penale societario e fallimentare. Ha inoltre maturato una particolare competenza in materia diritto penale tributario attraverso attività di consulenza e assistenza in favore sia di persone fisiche che di società e gruppi di imprese.
Ha altresì maturato una specifica esperienza in materia di privacy, con particolare riguardo alla compliance al GDPR e alla implementazione dei modelli organizzativi privacy.
Presta assistenza giudiziaria prevalentemente nel settore penale e penale tributario.
Lingue straniere: francese e inglese.