Avv. Lavinia Squicquero

Roma (RM), 15 luglio 1995

 

Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre nel 2019, con votazione 110 e lode discutendo una tesi in diritto penale dal titolo “La responsabilità penale del medico psichiatra” alla luce della colpa medica delineata dalla Legge Gelli-Bianco n. 24/2017.

 

Ha trascorso un semestre di studi in Spagna, presso la facoltà di legge dell’Universidad de Zaragoza, nell’ambito del programma Erasmus +.

 

Ha svolto, proficuamente, sino al 2022, il tirocinio formativo ex art. 73 d.l. n. 69/2013, di cui il primo semestre presso la Procura Generale della Corte di Cassazione – dove ha approfondito la risoluzione delle questioni di diritto penale e procedurale penale – ed in restanti dodici mesi presso la Corte di Assise di Appello di Roma, dove ha affiancato il magistrato affidatario in tutte le attività ordinarie, maturando una specifica esperienza nei reati di competenza della Corte.

 

Durante la pratica e la professione forense ha sviluppato una specifica esperienza nel campo della consulenza ed assistenza legale in materia penale. In particolare, ha assistito persone fisiche e giuridiche – nella qualità di imputati e di persone offese dal reato – coinvolte in procedimenti penali per reati contro la pubblica amministrazione, la persona, il patrimonio, nonché quelli concernenti le misure cautelari e di prevenzione.

Ha superato l’esame da Agente Sportivo CONI.

È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma.

Dal 2022 fa parte dello Studio Legale Bongiorno.

 

Lingua straniera: inglese.