Avv. Dario Romano

Dario Romano

Napoli (NA), 31 ottobre 1980 

 

Nel 2005 ha conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi in Procedura penale dal titolo: «L’irrilevanza penale del fatto: “de minimis non curat praetor”?».

Nel 2012 ha conseguito, con lode e dignità di pubblicazione, il titolo di dottore di ricerca in Diritto ed economia presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi dal titolo «Giustizia Penale ed Analisi economica.

Dal 2006 al 2011 ha collaborato con le cattedre di Legislazione minorile, Diritto e procedura penale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ove è stato nominato cultore della materia.

Nello stesso periodo ha collaborato, inoltre, con la cattedra di Procedura penale dell’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa.

Assegnatario di moduli di docenza in corsi di specializzazione secondaria, nell’a.a. 2013/2014 è stato docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della LUISS Guido Carli; dall’a.a. 2012/2013 è titolare di contratti di assistenza didattica e di insegnamento di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

È autore di saggi scientifici e pubblicazioni; ha partecipato a numerosi convegni e svolto lezioni sui temi del diritto e della procedura penale.

 

È iscritto all’Albo degli Avvocati dal 2010 ed è ammesso al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.

Ha svolto attività di consulenza legale in favore di Società nazionali ed estere, occupandosi di due diligence e di compliance, redigendo anche Modelli organizzativi di gestione e controllo in favore di società nazionali ed estere.

È componente di Organismi di Vigilanza di primarie società nazionali.

In materia penale, ha maturato una specifica esperienza nell’ambito dei white collars crimes, occupandosi in particolare di diritto dell’energia, diritto societario e tributario, nonché di antiriciclaggio.

Ha inoltre fornito consulenza ed assistenza a soggetti italiani ed esteri nell’ambito di procedure estradizionali.

Presta assistenza giudiziaria prevalentemente nel settore penale e penale tributario.

 

Lingue straniere: inglese.